DiscoverFatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici
598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

Update: 2025-09-04
Share

Description

Perché il futuro ci spaventa più di quanto ci affascini? Perché, quando lo immaginiamo, la nostra mente sembra attratta da guerre, crisi climatiche, catastrofi e scenari di collasso, piuttosto che da possibilità di crescita e trasformazione?


In questo episodio di Fatti di Mente esploriamo il rapporto tra ansie collettive e immaginari catastrofici. Dalle profezie apocalittiche del Medioevo al terrore nucleare della Guerra Fredda, fino alle paure più attuali legate al clima, alle pandemie e all’intelligenza artificiale, ogni epoca ha riempito il futuro di ombre che riflettevano le proprie incertezze. Ma perché questo meccanismo continua a ripetersi? E quali effetti ha sulle scelte che facciamo oggi, a livello individuale e sociale?


Un viaggio nelle narrazioni che plasmano il nostro modo di guardare avanti, tra paura e speranza.


Buon Ascolto!


#pauradelfuturo #ansiecollettive #immaginariocatastrofici #psicologia #neuroscienze #fattidimente #podcastpsicologia #catastrofi #società #futuro




Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Comments 
00:00
00:00
x

0.5x

0.8x

1.0x

1.25x

1.5x

2.0x

3.0x

Sleep Timer

Off

End of Episode

5 Minutes

10 Minutes

15 Minutes

30 Minutes

45 Minutes

60 Minutes

120 Minutes

598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

598| Paura del Futuro: ansie collettive e immaginari catastrofici

Guglielmo Pezzillo - Hypercast